Fare industria vuol dire fare cultura, realizzando sintesi originali tra valore e valori, redditività e socialità
Titolo originale | "Verbale obbligaz. estinte nel I sem. 925" |
Numero di inventario | 1419 |
Tipologia | Verbale |
Cronologia | tra il 26 giugno 1925 - tra il 13 luglio 1925 |
Responsabilità | Allocchio, Pietro autore |
Ambiti e contenuto |
Verbale 26 giugno 1925 n. 10591 di repertorio, rogato dal dottor Pietro Allocchio, notaio in Milano, relativo alla distruzione di obbligazioni emesse dalla Pirelli & C. Atto sottoscritto da: Pirelli, Piero. |
Note | Titolo attribuito nel Registro documenti storici: "Verbale delle obbligazioni estinte" |
La Fondazione Pirelli nasce nel 2008 per volontà del Gruppo e della famiglia Pirelli per salvaguardare e diffondere la conoscenza del patrimonio culturale, storico e contemporaneo dell'azienda e promuoverne la cultura d'impresa. La Fondazione Pirelli ha sede presso il "Fabbricato 134", palazzina storica dell'area Pirelli, completamente ristrutturata. All'interno oltre agli uffici, trovano spazio i locali dedicati all'Archivio Storico Pirelli, una sala consultazione e un open space pensato per l'organizzazione di iniziative e incontri rivolti al pubblico.